


Laboratorio teatrale per bambini
Un percorso teatrale per bambini offre numerosi benefici per la loro crescita e sviluppo. In primo luogo, aiuta a sviluppare competenze cruciali come la comunicazione efficace, la fiducia in se stessi e il lavoro di squadra. Il teatro stimola la creatività e l’immaginazione, aiutando i bambini a esplorare emozioni e situazioni diverse. Inoltre, migliora la consapevolezza del corpo e della voce, e promuove la disciplina e la responsabilità. Nel complesso, il teatro è un’opportunità per i bambini di scoprire nuove forme di espressione artistica e culturale, oltre a divertirsi.
Target di riferimento: 3 – 10 anni.
DURATA DEL PROGETTO: 8Mesi
Da ottobre a maggio
Una volta alla settimana ( martedì)
Pulcini : (3-6 anni) dalle 16:00 alle 17:00 C’era una volta : (7-10 anni) dalle 17:00 alle 18:00 Durata della lezione : 60 min.
Messa in scena dello spettacolo ( saggio di fine corso a maggio in un teatro )
Argomenti del programma :
- Il corpo e lo spazio: Il corpo è un linguaggio autentico che rivela emozioni, quindi viene allenato per esprimersi. Il movimento è cruciale per la recitazione.
- La voce e la parola: Una voce ben gestita è essenziale per una recitazione comprensibile e sicura. Imparare a respirare e articolare parole aumenta la fiducia.
- Il contatto: Il gioco teatrale sviluppa fiducia e la capacità di relazionarsi con gli altri, stimolando la curiosità e l’empatia.
- Il ritmo e l’ascolto: Il ritmo è presente in parole e movimenti, insegnando l’ascolto, la concentrazione e la preparazione all’azione.
- Esplorare le emozioni: Il teatro aiuta i bambini a riconoscere, esprimere e comprendere le emozioni, sviluppando l’empatia.
- L’improvvisazione: L’arte di improvvisare libera la creatività e l’espressione senza paura del giudizio.
- L’interpretazione: Costruire personaggi con obiettivi e ostacoli coinvolge il pubblico nell’identificazione con le avventure dei personaggi.
- Le favole: Le favole sono un mezzo per stimolare l’immaginazione e la fantasia dei bambini attraverso storie fantastiche.
- Inventare una storia: Narrare storie stimola l’immaginazione, promuove la condivisione di idee e la costruzione collaborativa.
- I costumi, il trucco e le maschere: L’uso di costumi, trucco e maschere contribuisce alla magia teatrale, incoraggiando la creatività e la manualità dei bambini.
Studio del Laboratorio è messa in scena finale sul libro di Testo Favolette x…pensare Di Francesco Donato Perillo .
Ecco dieci brevi storie per bambini dai 3 ai 6 anni, rivolte sia ai piccoli che ai genitori e ai maestri. Queste storie leggere e sincere vogliono stimolare l’immaginazione dei bambini e introdurli a valori importanti come la gentilezza, l’ascolto, la diversità e il rispetto degli altri. I personaggi principali sono animali, facili da identificare e amare, ispirati alla tradizione di Esopo e Disney. Queste storie sono pensate per far riflettere, ricordando che il pensiero influenza il comportamento, e incoraggiando azioni positive nella vita personale e sociale.

incontriamo i bambini lì dove sono.

Nido
Il tuo bambino ti darà le informazioni più importanti per l'esperienza.

Infanzia
Durante questo periodo, la sua crescita fisica e lo sviluppo motorio rallenteranno.

LEaD
Legami Educativi a Distanza – un modo diverso per fare Nido e Scuola dell'Infanzia

Inglese
I corsi seguono la crescita anagrafica e formativa del bambino

Laboratorio teatrale
Un percorso teatrale per bambini offre numerosi benefici per la loro crescita e sviluppo.