| In base alle iscrizioni verranno creati gruppi stabili con educatori di riferimento. Il nostro personale accoglierà i bambini solo dopo aver misurato la temperatura corporea e riscontrato che non supera i 37,0° (questa regola vale anche per gli accompagnatori). I bambini, suddivisi in gruppi da 5(3/6) e da 7(6/11), avranno un educatore di riferimento che li seguirà per l’intera giornata. Nelle aree comuni si garantirà la distanza tra un gruppo e l’altro, nelle aule si garantirà la distanza fisica. |
| Ogni gruppo di bambini (max 5 o max 7 b.ni per gruppo) provvede al lavaggio delle mani rispettando il proprio turno.
Appello e preparazione delle attività in gruppi composti da max 5 o max 7 bambini.
All’esterno di ogni aula, così come all’ingresso del centro estivo e davanti all’ingresso delle aree comuni verranno predisposte colonnine con igienizzante mani. |
| Attività motorie, ai laboratori espressivi e/o ai giochi all’aperto (secondo turnazione). Organizzeremo in ogni aula e per ogni singolo gruppo botteghe, atelier e laboratori per sperimentare, creare, costruire tutto al ritmo della musica, libri, letture delle mappe di ogni bambino utilizzando i 5 sensi. |
| A turno ci rechiamo in bagno per lavare le mani. |
| Refezioni interna ASL NA 1 CENTRO,NUM. REG. U150049N007374002 del 07/02/2017, distribuzione e somministrazione dei pasti garantendo gruppi distanziati (se occorre anche turnazioni) e igienizzazione dei locali. Ad ogni gruppo verrà assegnato lo stesso spazio e lo stesso tavolo. Valutazione menù ASL NA 1 CENTRO, Prot.1010/UOSD Sorveglianza Nutrizionale del 17/10/19. |
| Sempre rispettando i turni andiamo a lavare le mani. |
| |
| |